PREMIO MONTAGNEDOC 2025

Turin Marathon quale appartenente al gruppo Montagnedoc si pregia di organizzare annualmente un evento per celebrare i migliori allenatori e skimen piemontesi di Coppa del Mondo di sci alpino.

E’ noto come i maestri di sci piemontesi siano fra i migliori al mondo; sono la punta di diamante di un movimento, quello dello sci alpino, che vede il Piemonte al primo posto con i suoi tecnici attualmente presenti in diverse nazionali partecipanti alla Coppa del Mondo.

Questo rappresenta una immagine di professionalità e di grande capacità tecnica e organizzativa.

Oltre a ciò lo sci alpino è un settore che produce movimento turistico, crea occupazione e importanti ricadute di immagine ed economiche alla nostra Regione.

I premi acquisiti quest’anno dal gruppo Montagnedoc  verranno assegnati ai tecnici sportivi e a persone che abbiamo contribuito a valorizzare in modo significativo il sistema Montagna in senso ampio.

Partecipano e supportano l’iniziativa Unione Industriale, Arpiet, Uncem, Gis (Giornalisti Sciatori) Fisi, Federazione Maestri Sci, Amsao, Turismo Torino e Provincia.

L’occasione di incontro diventa inoltre motivo di riflessione e di confronto tramite l’organizzazione di un convegno incentrato su temi rilevanti e di interesse strategico per il territorio montano in senso ampio: lavoro, sicurezza, tutela dell’ambiente, scuola. 

La proposta è quella di organizzare l’evento in occasione della presenza di Ivo Ferriani in rappresentanza del CIO: si potrà dedicare la giornata del 17 maggio 2025 al convegno e al riconoscimento del premio presso  la sede di Turin Marathon corso Regina Margherita 371 _ Torino.

Evento e Convegno - Il tema dell’anno 2025 si incentra sullo studio di un progetto turistico “Le Nouveau Domain Skiable”: è volto alla realizzazione e alla promozione della fruizione sportiva invernale ed estiva di un comprensorio integrato  transnazionale italo francese da Serre Chevalier alla via Lattea a Bardonecchia fino alla Val d'Isère o a Lanslebourg-Mont-Cenis, Lanslevillard, Orelle Val-Thorens - Les 3 Vallées.

Ci si avvale della presenza di esperti, tecnici, specialisti per formare gruppi di approfondimento che possano entrare nello specifico, in particolare operatori turistici, gestori di impianti, figure istituzionali pubbliche e sindaci per sviluppare sinergie e collaborazioni.

Al dibattito saranno presenti referenti del mondo politico, istituzionale e imprenditoriale.

L’evento, che beneficia dell’importante patrocinio di Consiglio Regionale Piemonte, Regione Piemonte, Città Metropolitana, Città di Torino, offre lo spunto per la realizzazione di proposte di legge regionali e nazionali.

La vostra presenza sarà non solo gradita ma qualificante per la qualità delle iniziative che seguiranno.

Di seguito i link di condivisione e approfondimento

https://www.facebook.com/share/192it2Y2nZ/

picture_as_pdf   articolazione convegno 2025.pdf   arrow_forward_ios

picture_as_pdf   convegno 2025 focus cycling.pdf   arrow_forward_ios

picture_as_pdf   montagnedoc informa.pdf   arrow_forward_ios

picture_as_pdf   Diapositiva5.JPG   arrow_forward_ios